1817


Camillo pranza a Santena col priore don Luca Pezzana insieme all'abate Ferrero, al papà e al fratello Gustavo. A novembre contrae il morbillo.

84. sala pranzo.jpg

Sala da pranzo del Castello Cavour di Santena

Giacomo Leopardi inizia la stesura della sua principale opera Lo Zibaldone”. Un’opera talmente rivoluzionaria che sarà pubblicata solo 80 anni dopo nel 1898 da Giosuè Carducci.

Il Granducato di Toscana nomina un suo console a Boston.
Il Regno di Sardegna designa un suo console a Savannah negli Stati Uniti. A gennaio del 1818 gli Stati Uniti nominano un loro console a Nizza.

Due chimici francesi, Pierre-Joseph Pellettier (1788-1842) e Joseph Caventou (1795-1877) isolano la clorofilla che, trattenendo la luce solare, permette la fotosintesi.

Esce il libro dell'economista britannico David Ricardo (1772-1823) "Sui principi dell'economia politica e della tassazione"

In Argentina quattromila soldati guidati dal generale José de San Martin (1778-1850) iniziano la traversata delle Ande per liberare il Cile dal dominio spagnolo.

86. argentina_Jos+®_de_San_Mart+¡n.jpg

Il generale argentino José de San Martin

James Monroe (1758-1831) diventa 5° presidente degli Stati Uniti d'America.

I brokers newyorchesi, che si riuniscono abitualmente in un bar di Wall Street, per trattare i loro affari, l'8 marzo fondano ufficialmente il NYSE (New York Stock Exchange), la Borsa Valori di New York.

87. wall_street_1908.gif

La Borsa Valori di Wall Street, New York

Nasce il Principato di Serbia, che diventerà Regno di Serbia nel 1882.

In Australia inizia lo sterminio della popolazione indigena. Si calcola che prima dello sbarco di James Cook in Australia vivessero 750.000 aborigeni. Le malattie portate dai coloni e i massacri per appropriarsi delle loro terre ridurranno la popolazione del 90%.

Il medico inglese James Parkinson (1755-1824) pubblica un suo studio sulla "paralisi agitante" e descrive i sintomi del morbo, che oggi porta il suo nome: tremore, rigidità e acinesia.

88. Essay_on_the_Shaking_Palsy_front_cover_1817.jpg

Frontespizio del Saggio pubblicato da James Parkinson sulla “Paralisi agitante”

1817 Wikipedia

>>Vai ad anno successivo

>>> Torna a Percorso veloce