1778


Francia e Stati Uniti firmano due trattati: uno commerciale, l’altro di alleanza militare contro l’Inghilterra.

Dopo essere rientrato dal suo lungo soggiorno-esilio in Svizzera e a Ginevra, muore a Parigi, a ottantaquattro anni, Voltaire (pseudonimo di François-Marie Arouet). Voltaire è uno dei maggiori esponenti dell’illuminismo le cui opere hanno ispirato e influenzato i protagonisti delle rivoluzioni americana e francese e le generazioni successive in tutto il Globo.

Tredici anni dopo la sua morte la salma di Voltaire viene trasferita al Pantheon con solenni funerali di Stato.

Tredici anni dopo la sua morte la salma di Voltaire viene trasferita al Pantheon con solenni funerali di Stato.

La Francia nella sua competizione con la Gran Bretagna fornisce aiuto alle colonie americane scendendo in campo e dichiarando guerra agli Inglesi.

Dopo la morte di Massimiliano III di Baviera, inizia la guerra di successione bavarese tra Prussia e Austria. Il conflitto è ricordato come la “Guerra delle patate” perché i due eserciti, durante le manovre militari, stazionarono a lungo in Boemia privando tutta la regione del sostentamento prevalente, la patata.

Guerra di successione bavarese conosciuta come Guerra delle patate

Guerra di successione bavarese conosciuta come Guerra delle patate

James Cook (1728-1779) scopre le Isole Sandwich.

1778 Wikipedia

>>Vai ad anno successivo

>>> Torna a Percorso veloce