1793


Il conte Matteo Bartolomeo Benso, il Bens, prozio di Camillo Cavour, tenente colonnello in Piemonte Reale, combatte sulle Alpi contro i Francesi.

Luigi XVI, dichiarato colpevole di alto tradimento, viene ghigliottinato. Tutte le corti europee considerano il figlio Luigi Carlo di Borbone come suo successore, col titolo di Luigi XVII. Luigi Carlo ha 8 anni ed è rinchiuso in prigione con la madre. Morirà di stenti due anni dopo.

Luigi XVI sale al patibolo

Luigi XVI sale al patibolo

È l’anno del Terrore. Danton, Marat e Robespierre prendono il potere. A fine anno compare sulla scena il capitano Napoleone Bonaparte.

La Francia dichiara guerra al Regno Unito e ai Paesi Bassi.

Il 16 ottobre a Parigi viene ghigliottinata la regina Maria Antonietta.

Il 24 ottobre entra in vigore il Calendario Rivoluzionario francese.

Il 10 agosto apre al pubblico il Museo del Louvre.

Museo del Louvre

Museo del Louvre

Gli Inglesi occupano i possedimenti olandesi in India.

A Parigi muore il commediografo Carlo Goldoni. Si era trasferito nel capoluogo francese nel 1762 per occuparsi della Comédie Italienne. Frequentava la corte e insegnò l’italiano alle figlie del re Luigi XV. La Rivoluzione francese ha sconvolto la sua esistenza. Privato della pensione che gli aveva concesso il re, muore in miseria.

Lo scultore Antonio Canova (1757-1822) termina il gruppo marmoreo di Amore e Psiche.

1793 Wikipedia

>>Vai ad anno successivo

>>> Torna a Percorso veloce