Cronologia Comparata dal 1700 al 1820

- Nota introduttiva
- Percorso veloce
- 1700
- 1701
- 1702
- 1703
- 1704
- 1705
- 1706
- 1707
- 1708
- 1709
- 1710
- 1711
- 1712
- 1713
- 1714
- 1715
- 1716
- 1717
- 1718
- 1719
- 1720
- 1721
- 1722
- 1723
- 1724
- 1725
- 1726
- 1727
- 1728
- 1729
- 1730
- 1731
- 1732
- 1733
- 1734
- 1735
- 1736
- 1737
- 1738
- 1739
- 1740
- 1741
- 1742
- 1743
- 1744
- 1745
- 1746
- 1747
- 1748
- 1749
- 1750
- 1751
- 1752
- 1753
- 1754
- 1755
- 1756
- 1757
- 1758
- 1759
- 1760
- 1761
- 1762
- 1763
- 1764
- 1765
- 1766
- 1767
- 1768
- 1769
- 1770
- 1771
- 1772
- 1773
- 1774
- 1775
- 1776
- 1777
- 1778
- 1779
- 1780
- 1781
- 1782
- 1783
- 1784
- 1785
- 1786
- 1787
- 1788
- 1789
- 1790
- 1791
- 1792
- 1793
- 1794
- 1795
- 1796
- 1797
- 1798
- 1799
- L'OTTOCENTO
- 1800
- 1801
- 1802
- 1803
- 1804
- 1805
- 1806
- 1807
- 1808
- 1809
- 1810
- 1811
- 1812
- 1813
- 1814
- 1815
- 1816
- 1817
- 1818
- 1819
- 1820
- 1821
- 1822
- 1823
- 1824
- 1825
- 1826
- 1827
- 1828
- 1829
- 1830
- 1831
- 1832
- 1833
- 1834
- 1835
- 1836
- 1837
- 1838
- 1839
- 1840
- 1841
- 1842
- 1843
- 1844
- 1845
- 1846
- 1847
- 1848
- 1849
- 1850
- 1851
- 1852
- 1853
- 1854
- 1855
- 1856
- 1857
- 1858
- 1859
- 1860
- 1861
- 1862
- 1863
- 1864
- 1865
- 1866
- 1867
- 1868
- 1869
- 1870
- 1871
- 1872
- 1873
- 1874
- 1875
- 1876
- 1877
- 1878
- 1879
- 1880
- 1881
- 1882
- 1883
- 1884
- 1885
- 1886
- 1887
- 1888
- 1889
- 1890
- 1891
- 1892
- 1893
- 1894
- 1895
- 1896
- 1897
- 1898
- 1899
- 1900
Archivio


1805
Il 17 aprile Michele Benso di Cavour sposa la ginevrina calvinista Adele de Sellon. Sono il padre e la madre di Camillo Cavour. Intanto Napoleone, in viaggio per raggiungere Milano e cingere la corona di re d'Italia, sosta per alcuni giorni a Torino. Nella Palazzina di Stupinigi dove dimora riceve l'omaggio e le suppliche dei suoi sudditi piemontesi. I Benso vengono presentati all'imperatore. La marchesa Filippina spera nel recupero dei beni savoiardi confiscati alla sua famiglia dall'esercito repubblicano francese. Nasce Adelaide Lascaris di Ventimiglia (1805-1833) moglie di Gustavo Benso e cognata di Camillo. Il migliore amico di Camillo, Pietro De Rossi di Santarosa (1805-1850), viene al mondo a Savigliano.

Adelaide Lascaris di Ventimiglia
Napoleone I nel Duomo di Milano, cingendo la Corona Ferrea, si proclama Re d'Italia.
Il Piemonte e la Liguria diventano province dell'Impero francese.

La corona ferrea, conservata nel Duomo di Monza
Inizia una nuova fase di infrastrutturazione dell'Italia, in particolare della Pianura Padana e del Piemonte. Le strade di comunicazione che attraversano le Alpi - Sempione, San Bernardo, Moncenisio, Monginevro, Ventimiglia - sono allargate e messe a nuovo. A Parigi all'École Polytechnique sono ospitati giovani sabaudi che si formano come tecnici delle strade e dei ponti. Saranno coloro che daranno vita al genio civile.
Napoleone ordina di costruire un collegamento fra Parigi e i domini italiani con il telegrafo ottico, inventato e realizzato dall'ingegnere francese Claude Chappe (1763-1805). Da Lione il collegamento arriva al Moncenisio e con 10 stazioni (tra cui Rivoli e Grugliasco) raggiunge Torino. Da Torino la linea sale a Superga, attraverso il Monferrato, con le torri di Albugnano e Cocconato e prosegue verso Milano. Il telegrafo collegherà ben presto tutta l'Italia. A Spinetta Marengo nel Museo della Battaglia di Marengo, si può ammirare un plastico che riproduce le linee telegrafiche Chappe.

Il telegrafo ottico di Claude Chappe
A Genova nasce Giuseppe Mazzini (1805-1872).
In luglio il terremoto del Molise interessa tutto il Sannio, in particolare il Matese. A Isernia si contano 6.000 vittime. A Campobasso un terzo degli edifici crollano. Gli altri sono inabitabili.
Sui mari si svolge lo scontro tra Francesi e Inglesi.
Nel Mediterraneo e sulla Manica i Francesi cercano di spezzare il blocco navale britannico. Il 21 ottobre la flotta inglese, comandata da Horatio Nelson (1758-1805), distrugge la flotta francese a Trafalgar, al largo di Gibilterra, sull'Oceano Atlantico. Con la vittoria il Regno Unito conferma il suo dominio sugli Oceani. Un'egemonia che durerà fino alla prima guerra mondiale.

La battaglia di Trafalgar in cui morì Horatio Nelson
In Francia nasce Ferdinand de Lesseps, il costruttore del Canale di Suez e ideatore del Canale di Panama. Nasce anche Alexis de Tocqueville, autore de "La Democrazia in America", opera molto apprezzata da Camillo Cavour.
Il sultano dell'impero ottomano Selim III nomina Muhammad Ali (1769-1849) governatore d'Egitto. Il pascià egiziano modernizza e rafforza l'esercito, riorganizza l'agricoltura, incentivando la coltivazione del cotone, rinnova il sistema scolastico e fa costruire strade, canali, ospedali. Oggi Muhammad Alì (Mehemet Alì) è considerato il fondatore dell'Egitto moderno.

Pascià d’Egitto Muhammad Alì
Napoleone perde sulle rotte marittime ma vince sul continente. Attacca l'Austria a Ulma e la sconfigge pesantemente. II 13 novembre occupa Vienna. Il 2 dicembre nella battaglia di Austerlitz l'esercito francese sconfigge l'armata austro-russa. L'imperatore austriaco Francesco I d'Austria firma la Pace di Presburgo. La Dalmazia e Venezia sono annesse al Regno d'Italia.
- Nota introduttiva
- Percorso veloce
- 1700
- 1701
- 1702
- 1703
- 1704
- 1705
- 1706
- 1707
- 1708
- 1709
- 1710
- 1711
- 1712
- 1713
- 1714
- 1715
- 1716
- 1717
- 1718
- 1719
- 1720
- 1721
- 1722
- 1723
- 1724
- 1725
- 1726
- 1727
- 1728
- 1729
- 1730
- 1731
- 1732
- 1733
- 1734
- 1735
- 1736
- 1737
- 1738
- 1739
- 1740
- 1741
- 1742
- 1743
- 1744
- 1745
- 1746
- 1747
- 1748
- 1749
- 1750
- 1751
- 1752
- 1753
- 1754
- 1755
- 1756
- 1757
- 1758
- 1759
- 1760
- 1761
- 1762
- 1763
- 1764
- 1765
- 1766
- 1767
- 1768
- 1769
- 1770
- 1771
- 1772
- 1773
- 1774
- 1775
- 1776
- 1777
- 1778
- 1779
- 1780
- 1781
- 1782
- 1783
- 1784
- 1785
- 1786
- 1787
- 1788
- 1789
- 1790
- 1791
- 1792
- 1793
- 1794
- 1795
- 1796
- 1797
- 1798
- 1799
- L'OTTOCENTO
- 1800
- 1801
- 1802
- 1803
- 1804
- 1805
- 1806
- 1807
- 1808
- 1809
- 1810
- 1811
- 1812
- 1813
- 1814
- 1815
- 1816
- 1817
- 1818
- 1819
- 1820
- 1821
- 1822
- 1823
- 1824
- 1825
- 1826
- 1827
- 1828
- 1829
- 1830
- 1831
- 1832
- 1833
- 1834
- 1835
- 1836
- 1837
- 1838
- 1839
- 1840
- 1841
- 1842
- 1843
- 1844
- 1845
- 1846
- 1847
- 1848
- 1849
- 1850
- 1851
- 1852
- 1853
- 1854
- 1855
- 1856
- 1857
- 1858
- 1859
- 1860
- 1861
- 1862
- 1863
- 1864
- 1865
- 1866
- 1867
- 1868
- 1869
- 1870
- 1871
- 1872
- 1873
- 1874
- 1875
- 1876
- 1877
- 1878
- 1879
- 1880
- 1881
- 1882
- 1883
- 1884
- 1885
- 1886
- 1887
- 1888
- 1889
- 1890
- 1891
- 1892
- 1893
- 1894
- 1895
- 1896
- 1897
- 1898
- 1899
- 1900