Cronologia Comparata dal 1700 al 1820

- Nota introduttiva
- Percorso veloce
- 1700
- 1701
- 1702
- 1703
- 1704
- 1705
- 1706
- 1707
- 1708
- 1709
- 1710
- 1711
- 1712
- 1713
- 1714
- 1715
- 1716
- 1717
- 1718
- 1719
- 1720
- 1721
- 1722
- 1723
- 1724
- 1725
- 1726
- 1727
- 1728
- 1729
- 1730
- 1731
- 1732
- 1733
- 1734
- 1735
- 1736
- 1737
- 1738
- 1739
- 1740
- 1741
- 1742
- 1743
- 1744
- 1745
- 1746
- 1747
- 1748
- 1749
- 1750
- 1751
- 1752
- 1753
- 1754
- 1755
- 1756
- 1757
- 1758
- 1759
- 1760
- 1761
- 1762
- 1763
- 1764
- 1765
- 1766
- 1767
- 1768
- 1769
- 1770
- 1771
- 1772
- 1773
- 1774
- 1775
- 1776
- 1777
- 1778
- 1779
- 1780
- 1781
- 1782
- 1783
- 1784
- 1785
- 1786
- 1787
- 1788
- 1789
- 1790
- 1791
- 1792
- 1793
- 1794
- 1795
- 1796
- 1797
- 1798
- 1799
- L'OTTOCENTO
- 1800
- 1801
- 1802
- 1803
- 1804
- 1805
- 1806
- 1807
- 1808
- 1809
- 1810
- 1811
- 1812
- 1813
- 1814
- 1815
- 1816
- 1817
- 1818
- 1819
- 1820
- 1821
- 1822
- 1823
- 1824
- 1825
- 1826
- 1827
- 1828
- 1829
- 1830
- 1831
- 1832
- 1833
- 1834
- 1835
- 1836
- 1837
- 1838
- 1839
- 1840
- 1841
- 1842
- 1843
- 1844
- 1845
- 1846
- 1847
- 1848
- 1849
- 1850
- 1851
- 1852
- 1853
- 1854
- 1855
- 1856
- 1857
- 1858
- 1859
- 1860
- 1861
- 1862
- 1863
- 1864
- 1865
- 1866
- 1867
- 1868
- 1869
- 1870
- 1871
- 1872
- 1873
- 1874
- 1875
- 1876
- 1877
- 1878
- 1879
- 1880
- 1881
- 1882
- 1883
- 1884
- 1885
- 1886
- 1887
- 1888
- 1889
- 1890
- 1891
- 1892
- 1893
- 1894
- 1895
- 1896
- 1897
- 1898
- 1899
- 1900
Archivio


1811
La marchesa Adele, mamma di Camillo, si converte al cattolicesimo con cerimonia celebrata nella Chiesa di Santena.
Giorgio Bidone (1781-1839) ottiene la cattedra di Idraulica all'Università di Torino e diventa direttore del Laboratorio idraulico di Parella.
Amedeo Avogadro (1776-1856) formula l'ipotesi sugli atomi e sulle strutture molecolari.

Amedeo Avogadro
A Torino un incendio distrugge la manica che chiude a nord Piazza Castello, separandola dalla Piazzetta Reale. Nel 1835 verrà sostituita dall'attuale cancellata in ferro e ghisa, opera di Pelagio Palagi.
Il 20 marzo nasce Napoleone Francesco (1811-1832), figlio di Napoleone e Maria Luisa, cui viene attribuito l’evocativo titolo di Re di Roma.
Nasce Isaac Merritt Singer (1810-1875) costruttore della macchina da cucire.

Macchina da cucire a pedale Singer
Muore Louis Antoine de Bougainville (1729-1811) il francese che nella seconda parte del Settecento, dopo la perdita delle colonie in America e in India, esplorò il Pacifico meridionale nel tentativo di colonizzare nuove terre per conto dei Francesi.
In Sud America continuano le rivolte antispagnole. Il Paraguay dichiara l'indipendenza dalla Spagna.
In Inghilterra si sviluppa il movimento luddista: gruppi di operai distruggono le macchine cui attribuiscono la responsabilità della crescente disoccupazione.
Jane Austen (1775-1817) pubblica il primo dei suoi tre romanzi più significativi "Ragione e sentimento", cui seguono nel 1813 "Orgoglio e pregiudizio" e nel 1815 "Emma".

Jane Austen
Il 5 gennaio il Parlamento britannico vota l'atto di Reggenza in favore del principe di Galles Giorgio Augusto Federico , figlio di re Giorgio III, riconosciuto inabile a regnare. Inizia la Regency, l'età della Reggenza. Il principe reggente salirà al trono nel 1820 alla morte del padre, col nome di Giorgio IV.
In Svezia Jean-Baptiste Bernadotte assume la reggenza del trono con il nome di Carlo Giovanni.
Il pascià d'Egitto Mehmet Ali (1769-1849) riceve l'incarico dal sultano Mustafa IV della Sublime Porta di scacciare le truppe saudite dalla penisola arabica. Inizia la guerra ottomana-saudita, che durerà fino al 1818. Mehemet Alì è il fondatore dell'Egitto moderno.
- Nota introduttiva
- Percorso veloce
- 1700
- 1701
- 1702
- 1703
- 1704
- 1705
- 1706
- 1707
- 1708
- 1709
- 1710
- 1711
- 1712
- 1713
- 1714
- 1715
- 1716
- 1717
- 1718
- 1719
- 1720
- 1721
- 1722
- 1723
- 1724
- 1725
- 1726
- 1727
- 1728
- 1729
- 1730
- 1731
- 1732
- 1733
- 1734
- 1735
- 1736
- 1737
- 1738
- 1739
- 1740
- 1741
- 1742
- 1743
- 1744
- 1745
- 1746
- 1747
- 1748
- 1749
- 1750
- 1751
- 1752
- 1753
- 1754
- 1755
- 1756
- 1757
- 1758
- 1759
- 1760
- 1761
- 1762
- 1763
- 1764
- 1765
- 1766
- 1767
- 1768
- 1769
- 1770
- 1771
- 1772
- 1773
- 1774
- 1775
- 1776
- 1777
- 1778
- 1779
- 1780
- 1781
- 1782
- 1783
- 1784
- 1785
- 1786
- 1787
- 1788
- 1789
- 1790
- 1791
- 1792
- 1793
- 1794
- 1795
- 1796
- 1797
- 1798
- 1799
- L'OTTOCENTO
- 1800
- 1801
- 1802
- 1803
- 1804
- 1805
- 1806
- 1807
- 1808
- 1809
- 1810
- 1811
- 1812
- 1813
- 1814
- 1815
- 1816
- 1817
- 1818
- 1819
- 1820
- 1821
- 1822
- 1823
- 1824
- 1825
- 1826
- 1827
- 1828
- 1829
- 1830
- 1831
- 1832
- 1833
- 1834
- 1835
- 1836
- 1837
- 1838
- 1839
- 1840
- 1841
- 1842
- 1843
- 1844
- 1845
- 1846
- 1847
- 1848
- 1849
- 1850
- 1851
- 1852
- 1853
- 1854
- 1855
- 1856
- 1857
- 1858
- 1859
- 1860
- 1861
- 1862
- 1863
- 1864
- 1865
- 1866
- 1867
- 1868
- 1869
- 1870
- 1871
- 1872
- 1873
- 1874
- 1875
- 1876
- 1877
- 1878
- 1879
- 1880
- 1881
- 1882
- 1883
- 1884
- 1885
- 1886
- 1887
- 1888
- 1889
- 1890
- 1891
- 1892
- 1893
- 1894
- 1895
- 1896
- 1897
- 1898
- 1899
- 1900