Vignette

divisore
26 Febbraio 1857
car00071.jpg

Senza titolo

Ogni naso ha la sua mosca

Redenti Il Fischietto, n. 25

L'austriaco ha sl naso la mosca Cavour, il quale ha quella del clericalismo, questi ha la mosca Fischietto che porta sul naso quella del Fisco, ossia della censura

31 Gennaio 1857
car00240a.jpg

Senza titolo

Nella restaurata baracca si respirerà liberamente in estate … e vi si ballerà in inverno!

Redenti Il Fischietto, n. 3

La baracca è il Parlamento

31 Gennaio 1857
car00075.jpg

Senza titolo

Or con l'uno, or con l'altro; ma col terzo mai.

Redenti Il Fischietto, n. 3

La politica di Cavour un po' filofrancese, un po' filoinglese; ma sempre antiaustriaca.

20 Gennaio 1857
car00062.jpg

SECONDA EDIZIONE DE «I PROMESSI SPOSI»

- Ma signor don Abbondio, avevate pur promesso di sposarci ... Perchè dunque?- Perchè ... perchè ... insomma: don Rodrigo non vuole!

Redenti Il Fischietto, n. 9

Renzo è il Piemonte, Lucia è l'Italia. Don Rodrigo è Napoleone III.

27 Dicembre 1856
car00058.jpg

CAVOUR TRA DESTRA E SINISTRA

«Tutti mi cercano - tutti mi vogliono, sono il factotum - della Città».

Giulio Il Fischietto

27 Dicembre 1856
car00059.jpg

UNA BANDERUOLA POLITICA

- Non sono io ... E' il vento che muta

Giulio Il Fischietto

Il Times aveva pubblicato un articolo austrofilo. Cavour dichiarò che era disposto a pagare una grossa somma pur di poterne schiaffeggiare l'autore

09 Dicembre 1856
car00064.jpg

ALTRO È PARLARE, ALTRO È AGIRE

LA SICILIA INSORTA: «Alzati dunque che, come vedi, ho innalzato la bandiera italiana! Allunga il braccio e aiutami a sollevare lo Stivale. CAVOUR: - Lo farei volentieri, amica mia, se le mie braccia fossero lunghe quanto è lunga la mia lingua!

Redenti Il Fischietto, n. 148

13 Novembre 1856
car00239.jpg

Senza titolo

IL VECCHIO RADETSKJ: - Camilla, ti afere fatto alleanza con franciosa e inglesa, Ti afere parlato per Taliana al Congresso! Ti afere fatto la guerra e ti non afere fatto altro che perdere milioni! CAVOUR: - Ciò che più mi duole, Maresciallo, è che oltre ai milioni, ho perso anche la speranza di ricevere qui in Piemonte la tua visita tante volte promessa.

Redenti Fischietto, n. 137

16 Ottobre 1856
car00054.jpg

Senza titolo

Se l'amico non riesce a staccare il chiodo, il braccio d'Italia non potrà vibrare il colpo promesso.

Redenti Il Fischietto, n. 125

Il braccio è Cavour, definito il «braccio d'Italia». L'Inghilterra tenta di liberare il randello dal chiodo francese.

11 Ottobre 1856
car00057.jpg

Senza titolo

L'ITALIA: - Forza, Cireneo! Se non vuoi vedermi soccombere sotto il peso della Croce!

Redenti Il Fischietto, n. 123

Il Cireneo è Cavour e la croce è l'oppressione austriaca

06 Settembre 1856
car00048.jpg

Senza titolo

Non ha torto l'«Armonia» a chiamare Cavour «Idra dalle sette teste». Non gliene occorrono di meno per cacciare, come suol fare, un naso in ogni portafogli!

Redenti Il Fischietto, n. 108

23 Agosto 1856
car00056.jpg

PROVERBI ILLUSTRATI

Chi dorme non piglia pesci

Redenti Il Fischietto, n. 102