Vignette

divisore
07 Marzo 1861
car00136.jpg

Senza titolo

Come probabilmente verrà celebrata la prossima Pasqua di Resurrezione a Roma

Tranquillo La Cicala Politica, n. 19

03 Marzo 1861
car00147.jpg

Senza titolo

MENEGHINO: - Ch'el me daga un abbacin che vui vedé se l'è vera che a Turin se comincia a cuntà dal SECOND invece che dal PRIM.

Pacifico La Cicala Politica, n. 18

Allude al rifiuto di Vittorio Emanuele di chiamarsi I° re d'Italia

24 Febbraio 1861
car00159.jpg

Senza titolo

CAVOUR: - Ora che l'ho acconciato a mio modo, tocca a voi rimediarvi!

Tranquillo La Cicala Politica, n. 16

Sullo stivale: scioglimento dei garibaldini, La Farina in Sicilia, dittatura, ecc. Tutte le accuse che le opposizioni rivolgevano a Cavour.

19 Febbraio 1861
car00135.jpg

Senza titolo

Grandi preparativi per uno spettacolo da darsi nell'entrante primavera

Tranquillo La Cicala Politica, n. 12

Garibaldi e Cavour si apprestano a mandare per aria il pallone gonfiato dell'Austriaco.

31 Gennaio 1861
car00143.jpg

Senza titolo

Come si vorrebbe veder formato il CUORE d'ITALIA.

Tranquillo La Cicala Politica, n. 9

10 Gennaio 1861
car00131.jpg

Senza titolo

Cavour è un tale che muore dal freddo piuttosto che dividere il fuoco con gli altri.

Pacifico La Cicala Politica, n. 3

31 Dicembre 1860
car00154.jpg

L'AL DI LÀ

Melchiorre Delfico Arlecchino

In Paradiso, troneggia Garibaldi che ha alla sua destra Cavour, il quale appare con l'espressione seccata che assumeva ad ogni esecuzione musicale. A sinistra, Cialdini. Gli angeli tubolari sono G. Verdi ed il Caricaturista stesso. Ricasoli è il violinista. Nell'Inferno, Satana è Franceschiello circondato dalle corti borbonica e pontificia. Il diavolo cuoce allo spiedo i banditi calabresi, grande sostegno dei due regimi. Napoleone III è trasportato da un angelo perplesso che dice nel suo fumetto: «Chisto non saggio addò cancaro l'aggio da portà»! (Questo non so dove diamine cacciarlo!)

31 Dicembre 1860
car00144.jpg

TORNA CAVOUR

IL CROATO: - Cossa mi veder, mein Gott! Pirpanta Gianduja, afere appena firmato pace perpetua che subito nix tenere parola e tirare fuori brutta Cavurra!

Redenti Il Fischietto

31 Dicembre 1860
car00130.jpg

LA SCALA DELLA TORRE DI BABELE

CAVOUR: - Fermatevi, vi dico! Roviniamo ogni cosa!GARIBALDI: - Avanti! Avanti! Fidatevi di me e state tranquilla!L'ITALIA: - Insomma ... A chi do' retta?

AA.VV. Torre di Babele, n. 6

I gradini della scala sono: assolutismo, governo militare, monarchia, costituente, libertà, repubblica, socialismo, anarchia. Garibaldi è sul gradino «libertà», Prudhon sul «socialismo» e Louis Blanc sull'«anarchia»

09 Febbraio 1860
car00243.jpg

Senza titolo

- Eppur dovrà saltare!

Redenti Il Fischietto, n. 17

09 Aprile 1859
car00241.jpg

Senza titolo

L'ITALIA: - Ogni rimedio è inutile sinchè non mi si toglie il ferro dalla ferita! CAVOUR: - Lascia che la diplomazia pesti. Pesta acqua nel mortajo! Penserò io all'operazione importante!

Redenti Fischietto

18 Settembre 1858
car00086.jpg

ISTRUTTORE E RECLUTA

Un ... deux ... Un ... deux …

Redenti Il Fischietto, n. 112