Vignette

divisore
14 Agosto 1856
car00238.jpg

STATO DELLA QUESTIONE ITALIANA

La povera bimba è il Piemonte e la mamma è Cavour, la cui «lumaca» è trattenuta dall'Austriaco, mentre il Tempo e i franco-inglesi cercano di rimuovere l'ostacolo che impedisce la marcia.

Redenti Fischietto, n. 98

29 Luglio 1856
car00089.jpg

PROVERBI IN AZIONE

Acqua lontana non spegne un incendio vicino.

Redenti Il Fischietto, n. 91

Gli austriaci cercano di appiccare il fuoco al Piemonte mentre Cavour, per spegnaerlo, cerca di attingere acqua dal troppo lontano pozzo inglese.

12 Aprile 1856
car00113.jpg

VISIONE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI - SEDUTA DEL 6 APRILE 1856

Garibaldi: «Ca...millo! ... Fratello snaturato! ... Che hai fatto della tua infelice sorella? ... Rispondi!».Cavour: «Io? ... Rispondo ... che non rispondo niente!»

Virginio Il Fischietto, n. 44

La sorella pugnalata è Nizza

15 Dicembre 1855
car00052.jpg

Senza titolo

- Eccomi a voi di ritorno! Se per l'avvenire il Piemonte mi troverà più pesante, dovrà incolparne i pranzi imperiali e regali che hanno arrotondato il mio panciotto, talmente che le gambe non mi reggono più!

Redenti Il Fischietto, n. 150

Cavour di ritorno dal viaggio a Parigi e Londra con Vittorio Emanuele II e D'Azeglio.

29 Novembre 1855
car00051.jpg

Eclissi totale

IL PIEMONTE: - Buon viaggio, mio SOLE. Se il tuo lume potesse essere utile in qualche altro paese, fermatici pure. Noi siamo disposti al sacrificio di rivederti soltanto nella Valle di Giosafatte!

Redenti Il Fischietto, n. 143

Cavour è in partenza per Parigi e Londra.

24 Novembre 1855
car00063.jpg

Senza titolo

Lo Zodiaco del Piemonte non cambia mai figura. Siamo sempre sotto l'influenza dell'inesorabile SAGITTARIO.

Redenti Il Fischietto, n. 141

27 Settembre 1855
car00050.jpg

L'ALLEANZA - SCENA RETROSPETTIVA

IL GIUDIZIO DI PARIDE - Tutti i gusti sono gusti ed il nostro Camillo Paride, a dispetto della bella Venere, divise il pomo tra le altre due.

Redenti Il Fischietto, n. 116

Cavour offre il pomo a Francia ed Inghilterra, respingendo la Diplomazia.

15 Settembre 1855
car00053.jpg

Senza titolo

- Giù, giù, Camillo! Una pillola adottata in Inghilterra non deve riuscirti amara!

Redenti Il Fischietto, n. 110

Si allude ai provvedimenti deliberati dai Comuni per ripartire più equamente le imposte.

10 Settembre 1855
car00049.jpg

IMBALLAGGIO PER LE PROSSIME RAPPRESENTAZIONI

Avvicinandosi l'inverno, tutti i capocomici si preparano per le rispettive destinazioni

Redenti Il Fischietto, n. 135

Cavour e Rattazzi insaccano la maggioranza parlamentare

14 Agosto 1855
car00077.jpg

Senza titolo

Lasciate ogni speranza, o voi che entrate

Redenti Il Fischietto, n. 97

26 Giugno 1855
car00039.jpg

IL DILUVIO UNIVERSALE

Redenti Il Fischietto, n. 76

Di ritorno da Parigi, Cavour fu accusato di distribuire onoreficenze per procacciarsi sostenitori.

14 Maggio 1855
car00037.jpg

Senza titolo

IL PIEMONTE: - E come volete andare per questa strada con un carro che ha delle ruote così vecchie? Cambiatele d'una buona volta!

Teja Il Fischietto, n. 58

Allude ai codini e conservatori che, in seno al gabinetto Cavour, sabotavano l'alleanza per la spedizione in Crimea. I due passeggeri simboleggiano i due giornali filogovernativi il Piemonte e L'Espero, quest'ultimo anglofilo.