Vignette

divisore
24 Marzo 1853
car00019.jpg

AFFACENDAMENTO MINISTERIALE

Redenti Il Fischietto, n. 72

I giornali accusavano il governo di lentezza: si noti lo stemma di Cavour che, al posto delle tradizionali conchiglie ha le lumache. Cavour dorme mentre Cibrario gli fa vento e Bianchi Giovini agita il turibolo. Lamarmora coccola Rattazzi e Buoncompagni.

19 Marzo 1853
car00223.jpg

Senza titolo

Il Piemonte: - Fischietto! Fischietto! Ho un sasso sullo stomaco che mi opprime! FISCHIETTO: «Sopporta il sasso, se non vuoi che ti ci mettano un macigno!»

Redenti Il Fischietto, n. 67

Il sasso è il ministero Cavour, mentre i macigni sono i minacciati ministeri codini La Tour e Cesare Balbo

24 Febbraio 1853
car00012.jpg

CAVOUR NUOVO MOSÉ

Redenti Il Fischietto, n. 47

Si riferisce alle nuove imposte di Cavour per risanare il bilancio.

24 Gennaio 1853
car00007.jpg

LO SCARICABARILE ovverossia la responsabilità ministeriale

Redenti Il Fischietto, n. 20

La mano del fantasma di Santarosa trascina per il naso Cavour che a sua volta trascina gli altri ministri. Lamarmora chiude il trenino.

31 Dicembre 1852
car00032.jpg

UNA RIELEZIONE

Redenti Il Fischietto

Cavour trionfa ed ascende al potere dopo le dimissioni di D'Azeglio e di Cesare Balbo. Il 4 novembre viene formato il grande ministero.

06 Novembre 1852
car00030.jpg

CAVOUR PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

Laudate Dominum pro exaltatione mea

Redenti Il Fischietto

14 Gennaio 1852
car00029.jpg

GLI OCCHIALI DI CAVOUR QUALE MINISTRO DELLE FINANZE

Redenti Il Fischietto

23 Dicembre 1851
car00025.jpg

Senza titolo

CAVOUR: - Madama ha fatto un'indigestione di re: per ora le ordino un bel salasso ed un seviziale. In seguito, vedremo.

Redenti Il Fischietto, n. 153

Si allude ai provvedimenti sulle limitazioni imposte alla stampa, per frenarne gli attacchi contro i sovrani esteri. Cavour impugna un enorme clistere, il guardasigilli Laforest tasta il polso, Boncompagni affila la lama per effettuare il salasso.

18 Novembre 1851
car00023.jpg

Senza titolo

IL PIEMONTE: - Nella scorsa sessione, signor Camillo, mi avete caricato di imposte! In questa, aiutatemi almeno a pagarle!

Redenti Il Fischietto, n. 138

Cavour rientra in Parlamento per la nuova sessione legislativa

08 Novembre 1851
car00010.jpg

Senza titolo

«INFARINATO così non ti resta che andare a farti FRIGGERE …»

Redenti Il Fischietto, n. 131

Si allude all'esclusione di Luigi Carlo Farini (che era detto l'ombra di Cavour) dal ministero Cavour, in seguito a violenti attacchi giornalistici. Cavour dovette rinunziare ad averlo nel suo ministero (ma gli spedì una nobilissima lettera).

19 Luglio 1851
car00014.jpg

LA FINANZA RESTAURATA DALL'INTERNO E DALL'ESTERNO

Redenti Il Fischietto, n. 86

Si allude alle nuove imposte ed al prestito inglese.

08 Maggio 1851
car00011.jpg

IL MARCHESE FA LA SCIMMIA AL CONTE

Redenti Il Fischietto, n. 55

Il marchese Gustavo Cavour, fratello di Camillo e notoriamente codino e conservatore, ha appena lasciato la redazione del giornale clericale l'Armonia e fonda L'Ordine fiancheggiatore.