mercoledì 16 marzo 2016: pubblicato il Bando sulla G.U.R.I.
Venerdì 31 maggio 2013: ristrutturazione del MEMORIALE CAVOURIANO: SI INIZIA!!!!!!!
Martedì, 6 marzo: è in linea il 1° numero della newsletter “Il Risorgimento”
8 febbraio 2012: l'Assemblea ha nominato i nuovi organi associativi
17 maggio 2010: il Presidente della Repubblica ha confermato ...
Ogni anno l’Associazione Amici della Fondazione Camillo Cavour di Santena e la Fondazione Camillo Cavour organizzano in collaborazione con la Città di Santena la cerimonia, unica a livello nazionale, per ricordare la figura e l’opera del principale protagonista del processo che culminò nell’Unità d’Italia.
Il 6 giugno è occasione per i Cavouriani del Piemonte, d’Italia e d’Europa di incontrarsi in questo primario luogo della memoria patria in cui è sepolto lo Statista che collocò stabilmente la Penisola tra le potenze occidentali.
Insieme a Camillo Cavour, le comunità di Santena, del Pianalto, di Torino e del Piemonte rendono omaggio all’opera realizzata dagli antenati 156 anni fa: l’Unificazione della Penisola, resa indipendente e responsabile delle proprie azioni a livello statale e mondiale.
Dopo la deposizione della corona d’alloro sulla tomba di Camillo Cavour e la Conferenza, la cerimonia prosegue, con il concerto della Banda Musicale “Canonico Serra” e quindi, come da tradizione, con “l’omaggio alla memoria”: la degustazione di Asparagi e di piatti e prodotti tipici del territorio.
Nel corso della manifestazione sarà distribuito il volume “Gli alberi del Parco Cavour”, frutto della collaborazione dei Volontari dell’Associazione Amici con gli Alunni delle scuole di Santena.
PROGRAMMA
Ore 18,00
Omaggio alla tomba di Camillo Cavour
Onori alla bandiera
A seguire
Commemorazione ufficiale
Prof. Carlo Ossola
“De Sanctis, tra Cavour e Marx nella lettura di Dante”
A seguire
Visita all’Archivio storico e Biblioteca
Degustazione dei prodotti tipici dei luoghi cavouriani
Ingresso libero e gratuito